R.S.A. Oasi San Francesco – Castellammare di Stabia (NA)
11 Novembre 2017
Responsabili Scientifici: Dott.ssa Lucia Iallonardo, Dott. Giuliano Cerqua, Dott. Andrea Capasso
L’anziano, in uno dei Paesi più longevi del mondo, va considerato quale risorsa per la società, in buona salute, attivo e impegnato in compiti e ruoli che valorizzino l’esperienza accumulata negli anni, ma anche fruitore di servizi, soprattutto socio-sanitari, efficaci per la gestione della fragilità.
Le sessioni congressuali sono dedicate alla prevenzione della disabilità, al trattamento dei disturbi della sfera cognitiva ed emotiva, alla presa in carico dell’anziano fragile a domicilio, nell’ottica di un confronto costruttivo tra professionisti e decisori istituzionali che, a livelli diversi, entrano nella programmazione e organizzazione del sistema socio-sanitario e assistenziale.
EVENTO ECM N. 700-198898 ed. 1
Obiettivo formativo: DOCUMENTAZIONE CLINICA. PERCORSI CLINICO-ASSISTENZIALI DIAGNOSTICI E RIABILITATIVI, PROFILI DI ASSISTENZA – PROFILI DI CURA
Il convegno è destinato a:
Professione | Discipline |
PSICOLOGO | PSICOTERAPIA; PSICOLOGIA; |
MEDICO CHIRURGO | CARDIOLOGIA; GERIATRIA; MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE; MEDICINA INTERNA; NEUROLOGIA; PSICHIATRIA; ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA; IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE; MEDICINA GENERALE (MEDICI DI FAMIGLIA); CONTINUITÀ ASSISTENZIALE; SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE E DIETETICA; PSICOTERAPIA; CURE PALLIATIVE; |
FISIOTERAPISTA | FISIOTERAPISTA; |
INFERMIERE | INFERMIERE; |
EDUCATORE PROFESSIONALE | EDUCATORE PROFESSIONALE; |
ASSISTENTE SOCIALE | ASSISTENTE SOCIALE |


Come raggiungere la sede congressuale: