ALLIANCE IBD: Il paziente con Rettocolite Ulcerosa e Malattia di CROHN nel setting della medicina generale
Il Ruolo del Medico di Medicina Generale
Informazioni generali
Data evento: 12 novembre 2020
Luogo evento: Napoli, Sala Convegni Centro COMEGEN
Responsabile Scientifico:
Prof.ssa Fabiana Castiglione
Obiettivo formativo:
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura
Razionale evento:
Le malattie infiammatorie croniche intestinali (in inglese “IBD”, inflammatory bowel disease), comprendono la malattia di Crohn e la rettocolite ulcerosa. Si calcola che in Italia circa 200.000 persone siano oggi affette da queste patologie. Negli ultimi 10 anni la diagnosi di nuovi casi e il numero di ammalati sono aumentati di circa 20 volte. Le IBD colpiscono con la stessa frequenza i due sessi, con un esordio clinico che in genere si colloca fra i 15 e i 45 anni.
Le IBD sono malattie “idiopatiche”; ovvero a causa sconosciuta. L’ ipotesi patogenetica prevalente è quella di una reazione immunologica abnorme da parte dell’ intestino nei confronti di antigeni (per esempio batteri normalmente presenti nell’ intestino). Questo squilibrio immunologico può instaurarsi per un’ ;alterata interazione tra fattori genetici propri dell’ individuo e fattori ambientali.
È noto che le IBD presentano una certa “familiarità”, ovvero la tendenza ad un maggior rischio nei parenti delle persone affette, ma non sono malattie ereditarie. Il corso si pone come obiettivo quello di creare un percorso condiviso di gestione di un paziente che necessita di trattamenti e cure croniche.
Evento ECM n. 700-302871 ed. 1
3 crediti formativi per:
Medico Chirurgo specialista in Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
Ogni partecipante potrà ottenere i crediti sulla base dei seguenti criteri:
- percentuale di presenza al 90%
- superamento della verifica di apprendimento (75% livello di sufficienza che equivale a rispondere a 7 risposte corrette su 9) attraverso la compilazione del questionario finale
- compilazione e consegna della scheda di valutazione della qualità dell’evento
Il modulo raccolta dati, il questionario e la scheda di valutazione dovranno essere compilati in maniera leggibile e consegnati al termine dei lavori. La mancata
compilazione e/o consegna degli stessi fanno decadere i diritti all'acquisizione dei crediti formativi.
Con il contributo non condizionante di:

Provider:

Concerto Srl
Calata San Marco, 13
80133 Napoli
T. 081.195.69.195 – F. 081.190.30.044
info@concertosrl.net – www.concertosrl.net
Segreteria Organizzativa:

COMEGEN Società Cooperativa Sociale
Viale Maria Bakunin, 41
80125 Napoli
T.081. 617.45.66 – F. 081. 617.45.66
M. 393.94.06.629
comegen@comegen.org – www.comegen.org
Programma Scentifico
18:15 Registrazione dei partecipanti
18:30 Introduzione, razionale e obiettivi: il paziente con Rettocolite Ulcerosa e Malattia di CROHN nel setting della medicina generale
Relatore: Luigi Napoli
19:00 Update sulle MICI in Campania
Relatore: Fabiana Castiglione
19:30 Rettocolite Ulcerosa: quando sospettarla e come diagnosticarla
Relatore: Anna Testa
20:00 Malattia di Crohn: quando sospettarla e come diagnosticarla
Relatore: Antonio Rispo
20:30 Discussione sui temi trattati: MMG/Specialista
21:00 Somministrazione del questionario di apprendimento ECM e discussione dei risultatidelle prove di verifica.
21:30 Chiusura dei lavori
Relatori e Moderatori
Fabiana Castiglione, Napoli
Luigi Napoli, Napoli
Antonio Rispo, Napoli
Anna Testa, Napoli