
Appropriatezza prescrittiva e trombosi venosa profonda (TVP): ruolo dei farmaci biosimilari 11 Giugno 2019
11 Giugno 2019
Sala Convegni COMEGEN – NAPOLI
Informazioni generali
Data evento: 11 giugno 2019
Luogo evento: Sala Convegni COMEGEN – Viale Maria Bakunin, 41 – Napoli
Titolo evento: Appropriatezza prescrittiva e trombosi venosa profonda (TVP): ruolo dei farmaci biosimilari
Responsabile Scientifico: Dott. Gaetano Piccinocchi
Obiettivo formativo:
Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice (EBM – EBN – EBP)
Razionale evento:
L’introduzione in terapia delle Eparine a Basso Peso Molecolare ha rivoluzionato la gestione della profilassi e della terapia antitrombotica in ambito chirurgico e internistico, grazie alla azione lineare dose-effetto di questi farmaci e alla assenza di necessità di monitoraggio di laboratorio.
Gli ambiti di utilizzo sono andati nel tempo ampliandosi ma, parallelamente, non si è assistito alla modifica delle indicazioni registrate, tranne alcune recentemente entrate in rimborsabilità ai sensi della Legge 648/96. Alcune indicazioni, pur consolidate nella pratica clinica, non sono state sostenute da percorsi autorizzativi e non godono di rimborsabilità. Tale situazione continua a provocare tensioni tra area specialistica, set di Cure Primarie e pazienti. Recentemente si è resa disponibile la prima EBPM biosimilare che riconduce l’attenzione, anche nella Medicina Generalista, sulle peculiarità e le opportunità offerte da questo innovativo percorso regolatorio.
Oggetto del Corso è presentare le raccomandazioni più aggiornate sull’uso delle EBPM nella profilassi e nella terapia del tromboembolismo, confrontandole con le indicazioni autorizzate per ogni singolo farmaco e le raccomandazioni d’uso. Si esamineranno, inoltre, gli aspetti medico-legali correlati alla prescrizione delle stesse in diverse situazioni cliniche e le peculiarità della normativa europea e del 2° Position paper sui farmaci biosimilari.
Il Corso si concluderà con una tavola rotonda dei diversi “stakeholders” del settore, nel tentativo di definire un percorso condiviso tra Specialista, Medico di Medicina Generale e Istituzioni, che armonizzi i/ bisogno di salute del Paziente utilizzatore di EBPM con l’appropriatezza prescrittiva di questi farmaci.
Evento ECM n. 700-262327 Ed. 1
3 crediti formativi per:
Medico Chirurgo: Specialista in Medicina Generale (Medici di Famiglia)
Ogni partecipante potrà ottenere i crediti sulla base dei seguenti criteri:
- percentuale di presenza al 90%
- superamento della verifica di apprendimento (75% livello di sufficienza che equivale a rispondere a 7 risposte corrette su 9) attraverso la compilazione del questionario finale
- compilazione e consegna della scheda di valutazione della qualità dell’evento
Il modulo raccolta dati, il questionario e la scheda di valutazione dovranno essere compilati in maniera leggibile e consegnati al termine dei lavori. La mancata compilazione e/o consegna degli stessi fanno decadere i diritti all’acquisizione dei crediti formativi.
Iscrizioni
L’iscrizione al corso è gratuita ma obbligatoria per un numero massimo di 50 partecipanti. Per la registrazione e ulteriori informazioni contattare la segreteria organizzativa.
Con il contributo non condizionante di:

Provider:

Concerto Srl
Calata San Marco, 13
80133 Napoli
T. 081.195.69.195 – F. 081.190.30.044
info@concertosrl.net – www.concertosrl.net
Segreteria Organizzativa:

COMEGEN Società Cooperativa Sociale
Viale Maria Bakunin, 41
80125 Napoli
T. 081. 617.45.66 – F. 081. 617.45.66
M. 393.94.06.629
comegen@comegen.org – www.comegen.org
Programma
Ore 18:30 Apertura della Segreteria e Registrazione dei Partecipanti
Ore 18:45 Presentazione del Corso G. Piccinocchi
Ore 19:00 La differenza tra farmaci biosimilari e farmaci generici L. Berrino
Ore 19:40 Come si utilizzano le Eparine a basso peso molecolare (EBPM) nella gestione della TVP V. Mandaliti
Ore 20:10 Le EBPM nella pratica quotidiana del Medico di Medicina Generale C. Silvestri
Ore 20:50 Appropriatezza prescrittiva e farmacoeconomia nell’era dei Biosimilari V. Mandaliti
Ore 21:30 Discussione sui temi trattati: follow-up del paziente L. Berrino – V. Mandaliti – C. Silvestri
Ore 21:45 Somministrazione del questionario di apprendimento ECM
Ore 22:00 Chiusura dei lavori
Relatori e Moderatori
Liberato Berrino, Napoli
Vincenzo Mandaliti, Napoli
Candida Silvestri, Napoli
Gaetano Piccinocchi, Napoli