
ARTERIOSCLEROSI:
AGGIORNAMENTO CARDIOGERIATRICO
4 – 5 ottobre 2019
Informazioni generali
Data evento: 4 e 5 ottobre 2019
Luogo evento: Hotel Miglio d’Oro – C.so Resina 296, 80056 – Ercolano (NA)
Responsabile Scientifico: Salvatore Putignano
Obiettivo formativo:
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura.
Razionale evento:
L’invecchiamento della popolazione sta caratterizzando una rivoluzione demografica con un aumento degli ultrasessantacinquenni sia in percentuale che in numero assoluto. C’è, in definitiva, un doppio invecchiamento: è invecchiata la popolazione in toto ma è invecchiata anche la popolazione anziana.
Questo secondo fenomeno si sta accompagnando ad un aumento delle malattie croniche che, tra l’altro, stanno anch’esse “invecchiando” in quanto si presentano in età più avanzata e stanno caratterizzando una popolazione anziana che richiede valutazioni globali e multidisciplinari per svelarne adeguatamente i bisogni assistenziali diversificati.
Le malattie cardiocerebrovascolari rivestono un ruolo importante nella qualità di vita di questi soggetti e le dislipidemie e il loro trattamento anche aggressivo in età avanzata necessitano di continui aggiornamenti per fare sì che l’invecchiamento sia una conquista e non una sconfitta dell’era moderna. Da qui la necessità di definire target terapeutici e linee guida che accompagnino i medici, specialisti e non, in trattamenti terapeutici non agesistici.
Evento ECM n. 700-270539 Ed. 1
7 crediti formativi per:
Medico Chirurgo: Psicoterapia; Cardiologia; Chirurgia Vascolare; Continuità Assistenziale; Direzione Medica di Presidio Ospedaliero; Ematologia; Endocrinologia; Geriatria; Medicina Generale (Medici di Famiglia); Medicina Interna; Neurochirurgia; Neurologia; Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base; Psichiatria.
Ogni partecipante potrà ottenere i crediti sulla base dei seguenti criteri:
- percentuale di presenza al 90%;
- superamento della verifica di apprendimento (75% livello di sufficienza che equivale a rispondere a 16 risposte corrette su 21) attraverso la compilazione del questionario finale;
- compilazione e consegna della scheda di valutazione della qualità dell’evento.
Il modulo raccolta dati, il questionario e la scheda di valutazione dovranno essere compilati in maniera leggibile e consegnati al termine dei lavori. La mancata compilazione e/o consegna degli stessi fanno decadere i diritti all’acquisizione dei crediti formativi.

Provider e Segreteria Organizzativa:
Concerto Srl
Calata San Marco, 13
80133 Napoli
T. 081.195.69.195 – F. 081.190.30.044
info@concertosrl.net – www.concertosrl.net
Programma Scientifico
4 ottobre 2019
13:00 Apertura della Segreteria e Registrazione dei Partecipanti
13:30 Pranzo di benvenuto
15:00 Introduzione ai lavori – S. Putignano
15:15 Aterosclerosi: dalla biologia alla clinica – N. Ferrara
16:00 Soggetti ad alto rischio cardiovascolare: quali target – B. Castaldo
16:45 Stratificazione del rischio cardiocerebrovascolare sul territorio: quali esami F. Guarnaccia
17:30 Discussione
18:00 Conclusione lavori
20:30 Cena
5 ottobre 2019
09:30 Sindrome del burnout e rischio clinico – F. Pellegrino
13:00 Discussione e questionari ECM
13:30 Pranzo