
Demenze e patologie psichiatriche nell’anziano: visione e condivisione – 12 Aprile 2019
Informazioni generali
Data evento: 12 Aprile 2019
Luogo evento: Best Western Hotel Ferrari Via Nazionale delle Puglie, 349 – 80030 San Vitaliano (NA) – Tel. 081 519 80 83
Responsabili Scientifici:
Vincenzo Canonico, Ferdinando Primiano
Direttore del Corso:
Carmine Fuschillo
Responsabili Organizzativi:
Anna Rita Di Matteo, Nunzia Grasso , Marilena Russo, Rosa Monterossi, Patrizia Tembre, Patrizia Perrotta
Obiettivo formativo:
Fragilità (minori, anziani, tossico-dipendenti, salute mentale) Tutela degli Aspetti Assistenziali e socio Assistenziali.
Razionale evento:
Il decadimento cognitivo e la demenza rappresentano un problema di crescente attualità ed una sfida per la sanità pubblica. I recenti risultati della ricerca clinica stanno modificando l’approccio diagnostico.
Lo studio dei biomarcatori ha permesso infatti una migliore caratterizzazione di alcuni meccanismi molecolari e patofisiologici alla base delle demenze degenerative, affinando le capacità diagnostiche e le prospettive terapeutiche. L’attenzione scientifica è sempre più rivolta alla diagnosi precoce, alla possibilità di cure specifiche, alla diagnostica differenziale (patologie psichiatriche e Parkinson).
Il Corso affronterà inoltre tematiche di Psichiatria Geriatrica soffermandosi sui disturbi dello spettro depressivo e psicotico in età geriatrica, nonché sull’uso degli psicofarmaci e i rischi cardiologici.
Il convegno ha l’obiettivo di promuovere la sensibilizzazione sui temi trattati, l’aggiornamento, la formazione degli operatori impegnati nell’assistenza in un’ottica multidisciplinare.
Evento ECM n. 700-250335 Ed. 1
5,6 crediti formativi per:
Medico Chirurgo (Psichiatria, Psicoterapia, Neurologia, Geriatria, Medicina Generale, Cardiologia, Farmacologia e Tossicologia clinica), Psicologi, Infermieri e Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica.
Ogni partecipante potrà ottenere i crediti sulla base dei seguenti criteri:
- percentuale di presenza al 90%
- superamento della verifica di apprendimento (75% livello di sufficienza che equivale a rispondere a 13 risposte corrette su 17) attraverso la compilazione del questionario finale
- consegna della scheda di valutazione della qualità dell’evento
Iscrizioni: iscrizione al convegno è gratuita ma obbligatoria.
Le richieste andranno effettuate sul sito www.concertosrl.net I posti disponibili sono limitati e le iscrizioni saranno accettate in base all’ordine in cui perverranno e comunque entro e non oltre il 09 aprile 2019.
Provider e Segreteria Organizzativa:
Concerto Srl
Calata San Marco, 13
80133 Napoli
T. 081.195.69.195 – F. 081.190.30.044
info@concertosrl.net – www.concertosrl.net
Programma Scentifico
8.00 Registrazione dei partecipanti
8.45 Introduzione ai lavori:
Ferdinando Primiano
Saluto delle autorità:
Antonietta Costantini
Direttore Generale ASL NA 3 Sud
Luigi Caterino
Direttore Sanitario ASL Napoli 3 Sud
Pasquale Raimo
Sindaco Comune di San Vitaliano
Antonio Falcone
Presidente Associazione Medici Cattolici (AMCI) – Sez. Nola
Caterina Musella
Presidente AIMA Napoli Onlus Sezione campana
I Sessione: Demenza e Parkinson
Moderatori: Luigi Caterino, Ferdinando Primiano, Enrico Volpe
9.30 Demenza: quando la diagnosi è difficile!
Alfredo Postiglione
Discussant: Pasquale Alfieri
10.00 Farmaconutrizione e fragilità cognitiva
Salvatore Putignano
Discussant: Anna V.M.Orsini
10.30 La Malattia di Parkinson:
update sui disturbi cognitivi e psicotici
Dario Grossi
Discussant: Domenico Cassano
11.00 Discussione sugli argomenti trattati
11.30 Coffee break
II Sessione: Psichiatria
Moderatori: Bruno Ronga, Elena Capriola
12.00 La Depressione late-onset
Silvestro La Pia
Discussant: Umberto Ruggiero
12.30 La Psicosi late-onset
Carmine Fuschillo
Discussant: Giuseppe Giamundo
13.00 L’uso di farmaci in psicogeriatria: tra politerapia e deprescrizione
Vincenzo Canonico
Discussant: Patrizia Bruno
13.30 Discussione sugli argomenti trattati
14.00 Colazione di lavoro
III Sessione: I CDCD
15.00 I CDCD e la domanda di assistenza per le demenze. Casi clinici ed esperienze a confronto
Moderatori:
Giuliano Cerqua, Gerardo De Martino, Primo Sergianni
Discutono:
Antonio Colin, Filomena Coppola,
Gennaro Della Rocca, Lucia Iallonardo,
Ciro Manzo, Saverio Marino,
Virgilia Strocchia, Gina Varricchio
17.30 Discussione sugli argomenti trattati
18.00 Questionario di valutazione ECM
18.30 Conclusione dei lavori
Relatori e Moderatori:
Alfieri Pasquale Neurologo ambulatoriale, CDCD DS 51 ASL Napoli 3 Sud
Bruno Patrizia Geriatra- Centro Demenze ASL Na2 Nord
Canonico Vincenzo Pres. Ass. Italiana di Psicogeriatria – Regione Campania, Resp. CDCD, Cattedra di Geriatria Università “Federico II” Napoli
Capriola Elena Dir. Resp.UOCSM Pollena – Cercola ASL Napoli 3 Sud
Cassano Domenico Specialista ambulatoriale Neurologo, Resp. Ambulatorio Territoriale per le Cefalee ASL SA Nocera Inferiore (SA), Presid. nazionale AINAT
Caterino Luigi Dir. Sanitario ASL Napoli 3 Sud
Cerqua Giuliano Dir. Medico Geriatra, Resp. U.O. Cure Domiciliari e CDCD DD.SS. 22 e 23 ASL Caserta
Colin Antonio Geriatra – Spec. Ambulatoriale Resp. CDCD Dis. 34-Portci –ASL NA 3 SUD
Coppola Filomena Geriatra, Specialista ambulatoriale, CDCD ASL NA 3 SUD
De Martino Gerardo Geriatra, C.mare di Stabia (NA)
Della Rocca Gennaro Neurologo, Villa Camaldoli, Napoli
Fuschillo Carmine Dirigente Psichiatra DSM – UOCSM Pollena Trocchia – Centro CDCD DS 50 ASL Napoli 3 Sud
Giamundo Giuseppe Dirigente Psichiatra DSM – UOCSM Terzigno (NA) – ASL Napoli 3 Sud
Grossi Dario Direttore della Scuola di Specializzazione in Neuropsicologia, Univ. degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”
Iallonardo Lucia Dir. Resp. Unità di Valutazione Distrettuale – Assistenza Anziani – Centro UVA Distretto 67 M. S. Severino – ASL SA
La Pia Silvestro Dirigente Psichiatra DSM – UOCSM Pollena Trocchia ASL Napoli 3 Sud
Manzo Ciro Geriatra ambulatoriale, CDCD DS 51 ASL Napoli 3 Sud
Marino Saverio Geriatria, CDCD DS 53 ASL Napoli 3 Sud
Orsini A. V. Marta Neurologo ambulatoriale DS50 – CDCD DS 50 ASL Napoli 3 Sud
Postiglione Alfredo Prof. Ord. di Medicina Interna/Geriatria Università “Federico II” Napoli
Primiano Ferdinando Dir. Sanitario DS 50 ASL Napoli 3 Sud
Putignano Salvatore Geriatra, Resp. CDCD – DS30 ASL Napoli 1 – Past President Nazionale AGE
Ronga Bruno Dir. UOC di Neurologia – Stroke Unit AORN Ospedale dei Colli – Napoli
Ruggiero Umberto Neurologo ambulatoriale, ASL Napoli 1
Sergianni Primo Resp. – Servizio Assistenza Distrettuale, ASL Napoli 3 Sud
Strocchia Virgilia Dir. sanitario Medicina Generale Ospedale di Nola, CDCD DS 49 ASL Napoli 3 Sud
Volpe Enrico Prof. aggregato Univ. degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”
Varricchio Gina Resp. PT UOC di Geriatria AORN – S. Anna San Sebastiano, Caserta