
Detossificazione gastro-intestinale in Medicina Generale
22 Maggio 2019
Sala Convegni COMEGEN – NAPOLI
Informazioni generali
Data evento: 22 maggio 2019
Luogo evento: Sala Convegni COMEGEN – Viale Maria Bakunin, 41 – Napoli
Titolo evento: Detossificazione gastro-intestinale in Medicina Generale
Responsabile Scientifico: Dott. Gaetano Piccinocchi
Obiettivo formativo:
Epidemiologia – prevenzione e promozione della salute con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Razionale evento:
La detossificazione è la cura di uno stato di intossicazione attraverso la neutralizzazione e l’eliminazione delle tossine. Al giorno d’oggi è un concetto che sta assumendo sempre più rilevanza per il mantenimento della salute generale.
La società industriale in cui viviamo ci espone quotidianamente ad un ampio spettro di composti chimici, che entrano in contatto con noi attraverso la pelle, i polmoni e l’apparato digerente. Fra le molecole di origine ambientale troviamo l’alcool, la nicotina, i gas di scarico, i rifiuti industriali, i pesticidi, gli erbicidi, gli additivi alimentari, i farmaci, i solventi ed i metalli pesanti. Insomma non poco. A ciò si aggiunga che altre importanti fonti di tossicità sono alcuni prodotti dello stesso metabolismo e quelli provenienti da un’alterazione della normale flora intestinale. Quest’ultima, infatti, comprende generalmente batteri e lieviti che in caso di disbiosi possono produrre numerose sostanze tossiche. Queste a loro volta possono passare nel torrente circolatorio e dare avvio ad una reazione infiammatoria da parte del sistema immunitario.
La riduzione dell’accumulo di tossine ed il miglioramento delle capacità detossificanti del corpo rappresentano le strategie chiave per affrontare i sintomi della tossicità e la sensibilità ai prodotti chimici.
Evento ECM n. 700-258619 Ed. 1
3 crediti formativi per:
Medico Chirurgo: Specialista in Medicina Generale (Medici di Famiglia)
Ogni partecipante potrà ottenere i crediti sulla base dei seguenti criteri:
- percentuale di presenza al 90%
- superamento della verifica di apprendimento (75% livello di sufficienza che equivale a rispondere a 7 risposte corrette su 9) attraverso la compilazione del questionario finale
- compilazione e consegna della scheda di valutazione della qualità dell’evento
Il modulo raccolta dati, il questionario e la scheda di valutazione dovranno essere compilati in maniera leggibile e consegnati al termine dei lavori. La mancata compilazione e/o consegna degli stessi fanno decadere i diritti all’acquisizione dei crediti formativi.
Iscrizioni
L’iscrizione al corso è gratuita ma obbligatoria per un numero massimo di 50 partecipanti. Per la registrazione e ulteriori informazioni contattare la segreteria organizzativa.
Con il contributo non condizionante di:

Provider:

Concerto Srl
Calata San Marco, 13
80133 Napoli
T. 081.195.69.195 – F. 081.190.30.044
info@concertosrl.net – www.concertosrl.net
Segreteria Organizzativa:

COMEGEN Società Cooperativa Sociale
Viale Maria Bakunin, 41
80125 Napoli
T. 081. 617.45.66 – F. 081. 617.45.66
M. 393.94.06.629
comegen@comegen.org – www.comegen.org
Programma
18:30 Apertura della Segreteria e Registrazione dei Partecipanti
18:45 Presentazione del Corso – Piccinocchi
19:00 Valutazione dei dati estratti dal Database COMEGEN – I. Nista – L. Napoli
19:40 Epidemiologia e diagnosi della detossificazione gastro-intestinale -B. Ciambriello
20:10 Il ruolo del Medico di Medicina Generale nella gestione del paziente affetto da detossificazione gastro-intestinale – L. Napoli – I. Nista
20:50 Discussione sui temi trattati: follow-up del paziente – I. Nista – B. Ciambriello – L. Napoli
21:30 Somministrazione del questionario di apprendimento ECM
22:00 Chiusura dei lavori
Relatori e Moderatori
Biagio Ciambriello, Napoli
Ivan Nista, Napoli
Luigi Napoli, Napoli
Gaetano Piccinocchi, Napoli