EROSE: DAL PRELIEVO DEL CAMPIONE ALLA CARATTERIZZAZIONE
MOLECOLARE PER I PAZIENTI CON NSLC
INFORMAZIONI GENERALI
Data evento: 21 settembre 2022
Luogo evento: Banca dei Saperi, Facoltà di Medicina di Taranto
Data evento: 28 settembre 2022
Luogo evento: Ospedale San Giuseppe Moscati di Statte, Taranto
Responsabili Scientifici: Dr. Salvatore Pisconti, Dr. Michele Pirrelli e Dr. Giancarlo D’Alagni
Obiettivo Formativo
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Razionale
La gestione dei campioni biologici nell’era della medicina di precisione acquisisce un nuovo e più importante valore soprattutto alla luce dell’incremento del numero di biomarcatori predittivi di risposta ai trattamenti a bersaglio molecolare. L’ottimizzazione dei percorsi che portano alla capitalizzazione dei campioni tissutali dei pazienti, diventa essenziale in contesti complessi come quello dei pazienti affetti da tumore del polmone non a piccole cellule (NSCLC) in stadio avanzato, dove la quantità di tessuto è spesso esigua dato che campioni citologici e piccole biopsie rappresentano la maggior parte del materiale biologico a disposizione dell’Anatomia Patologica per eseguire sia la diagnosi morfologica che quella molecolare ai fini della predizione di risposta al trattamento.
In questo contesto, la possibilità di avere un Patologo in sala prelievo per ottimizzare il percorso del campione prelevato dal Radiologo Interventista o dal Chirurgo, rappresenta un’opportunità che spesso non è percorribile. Per questo, con questo progetto, intendiamo valutare la possibilità di generare un percorso che consenta un intervento da remoto del Patologo in sala prelievo, aiutato da sistemi informatici per il controllo in “real – time” della valutazione microscopica del campione prelevato, in modo da massimizzare le possibilità di ottenere una caratterizzazione molecolare completa del paziente con NSCLC in stadio avanzato.
EVENTO ECM BLENDED (FSC + RES) 700-360471 ed. 1
Il congresso è stato accreditato ai fini del Programma di Educazione Continua in Medicina per le seguenti professioni e discipline: Medico Chirurgo (Malattie dell’Apparato Respiratorio, Oncologia, Radioterapia, Chirurgia Toracica Anatomia Patologica); Biologo; Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico
Segreteria Organizzativa e Provider ECM:

Concerto Srl
Calata San Marco, 13
80133 Napoli
T. 081.195.69.195 – F. 081.190.30.044
info@concertosrl.net – www.concertosrl.net