fbpx

Incontri Psicogeriatrici Vesuviani – IV Edizione –

“Update su: Decadimento cognitivo, Depressione e Parkinson”

Best Western Hotel Ferrari – Nola-San Vitaliano (NA)

27 Marzo 2020

Informazioni generali

Data evento: 27 marzo 2020

Luogo evento: Best Western Hotel Ferrari Via Nazionale delle Puglie, 349 – 80030 San Vitaliano (NA) – Tel. 081 519 80 83

Responsabili Scientifici:

Vincenzo Canonico, Ferdinando Primiano

Direttore del corso:

Carmine Fuschillo

Responsabili Organizzativi:

Anna Rita Di Matteo, Nunzia Grasso, Marilena Russo

Rosa Monterossi, Patrizia Tembre, Patrizia Perrotta

Obiettivo formativo:

22 – Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali

Razionale evento:

L’invecchiamento generale della popolazione pone le malattie neurodegenerative ai primi posti nell’interesse del mondo medico: morbo di Parkinson, demenze sono patologie in rapido aumento, con un carico di sofferenza per il paziente e la famiglia a volte insostenibile. La gestione di tali patologie rappresenta altresì una sfida per il sistema sanitario impegnato sempre più all’appropriatezza e ottimizzazione di percorsi clinici finalizzati a migliorare la qualità dell’assistenza, anche con interventi multidisciplinari. I recenti progressi della ricerca scientifica inducono gli operatori ad un aggiornamento continuo, ad avere un’attenzione rivolta alla diagnosi precoce, alla possibilità di prevenzione e cure specifiche, alla diagnostica differenziale (in particolar modo con la depressione).

Il Corso affronterà tali tematiche soffermandosi anche sui meccanismi etiopatogenetici comuni alle diverse patologie. Si discuterà inoltre della solitudine nell’anziano, frequente condizione di fragilità emotiva e fisica che comporta un grave impatto sulla spettanza e qualità della vita, aumentando il rischio di malattie e l’insorgenza di decadimento cognitivo.

Evento ECM n. 700-284286 Ed. 1

5,6 crediti formativi per:

Medico Chirurgo (Psichiatria, Psicoterapia, Neurologia, Geriatria, Medicina Generale, Cardiologia, Farmacologia e Tossicologia clinica, Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base), Psicologi, Infermieri e Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica.

Ogni partecipante potrà ottenere i crediti sulla base dei seguenti criteri:

  • percentuale di presenza al 90%;
  • superamento della verifica di apprendimento (75% livello di sufficienza che equivale a rispondere a 13 risposte corrette su 17) attraverso la compilazione del questionario finale;
  • consegna della scheda di valutazione della qualità dell’evento.

Iscrizioni:

L’iscrizione al convegno è gratuita ma obbligatoria

Le richieste andranno effettuate sul sito www.concertosrl.net I posti disponibili sono limitati e le iscrizioni saranno accettate in base all’ordine in cui perverranno e comunque entro e non oltre il 25 marzo 2020.

Concerto Srl
Calata San Marco, 13
80133 Napoli
T. 081.195.69.195 – F. 081.190.30.044
info@concertosrl.net – www.concertosrl.net

Programma Scientifico

ORE 8.00-9.30

8.00  Registrazione dei partecipanti
9.00  Introduzione ai lavori: Ferdinando Primiano
9.15  Saluto delle autorità:

Direttore Generale ASL NA 3 Sud
Gennaro Sosto
Direttore Sanitario ASL Napoli 3 Sud

Gaetano D’Onofrio
Sindaco Comune di San Vitaliano

Raimo Pasquale
Presidente Associazione Medici Cattolici (AMCI) – Sez. Nola

Antonio Falcone
Presidente AIMA Napoli Onlus Sezione campana

Caterina Musella

ORE 9.30-11.30
Lettura Magistrale
Presiede: Vincenzo Canonico
La solitudine nell’Anziano
Marco Trabucchi

I Sessione: Decadimento cognitivo e Parkinson
Moderatori: Enrico Volpe, Domenico Cassano

Decadimento cognitivo lieve e demenza precoce: è possibile modificarne il decorso?
Alfredo Postiglione
Discussant: Pasquale Alfieri

Disturbi cognitivi e psicotici nella Malattia di Parkinson
Alessandro Tessitore
Discussant: Alessandro Iavarone
Discussione sugli argomenti trattati

11.30 Pausa – Coffee break

ORE 12.00-14.00
II Sessione: Depressione
Moderatori: Bruno Ronga, Elena Capriola

Depressione e demenza: confini e interrelazioni
Silvestro La Pia
Discussant: Gennaro Della Rocca

La terapia della depressione: tra vecchi e nuovi farmaci
Carmine Fuschillo
Discussant: Giuseppe Giamundo

Discussione sugli argomenti trattati

14.00  Pausa – Colazione di lavoro

ORE 15.00-17.30
III Sessione. CDCD – Casi clinici
I CDCD: problemi gestionali ed assistenziali – Casi clinici ed esperienze a confronto

Moderatori: Giuliano Cerqua, Salvatore Putignano, Capasso Andrea

Discutono:
Stefania Ammendola
Patrizia Bruno
Simone Cepparulo
Antonio Colin
Filomena Coppola
Ciro Manzo
Saverio Marino
Anna V.M. Orsini

Discussione sugli argomenti trattati

ORE 17.30-18.15

17.30 Questionario di valutazione ECM

18.15 Conclusione dei lavori

Relatori e Moderatori

Pasquale Alfieri
Neurologo ambulatoriale, CDCD DS 51 ASL Napoli 3 Sud

Stefania Ammendola
Geriatra, Specialista ambulatoriale ASL Napoli  3 Sud

Patrizia Bruno
Geriatra, Responsabile Centro Demenze  DS 35-37 ASL Napoli 2 Nord

Vincenzo Canonico
Presidente Ass. Italiana di Psicogeriatria – Regione Campania, Responsabile CDCD, Cattedra di Geriatria Università “Federico II” Napoli

Andrea Capasso
Referente aziendale CDCD ASL Napoli 2 Nord

Elena Capriola
Dirigente Responsabile UOCSM Pollena Trocchia ASL Napoli 3 Sud

Domenico Cassano
Neurologo ambulatoriale, Resp. Ambulatorio Territoriale per le Cefalee ASL SA Nocera Inferiore (SA), Presidente nazionale AINAT 

Simone Cepparulo
Neurologo

Giuliano Cerqua
Geriatra, CDCD ASL Napoli 1

Antonio Colin
Geriatra ambulatoriale, CDCD DS 34 ASL Napoli 3 Sud

Filomena Coppola
Geriatra ambulatoriale CDCD ASL Napoli 3 Sud

Gennaro Della Rocca
Neurologo, Villa Camaldoli, Napoli

Carmine Fuschillo
Dirigente psichiatra DSM – UOCSM Pollena Trocchia – Centro CDCD DS 50 ASL Napoli 3 Sud

Giuseppe Giamundo
Dirigente Psichiatra DSM – UOCSM Terzigno ASL Napoli 3 Sud

Alessandro Iavarone
Neurologo UOC di Neurologia – Stroke Unit AORN “Ospedale dei Colli” Napoli

Silvestro La Pia
Dirigente Responsabile UOCSM Sorrento Napoli 3 Sud

Ciro Manzo
Geriatra ambulatoriale, CDCD DS 51 ASL Napoli 3 Sud  

Saverio Marino
Geriatria, CDCD DS 53 ASL Napoli 3 Sud

Anna Vittoria Marta Orsini
Neurologo ambulatoriale D S50 – CDCD DS 50 ASL Napoli 3 Sud

Alfredo Postiglione
Prof. di Medicina Interna e Geriatria Università “Federico II” Napoli

Ferdinando Primiano
Direttore Sanitario ASL Salerno

Salvatore Putignano
Responsabile CDCD DS 30 ASL Napoli 1

Bruno Ronga
Direttore del Dipartimento Orto-Neurologico e CTZ AORN Ospedali dei Colli Napoli

Alessandro Tessitore
Prof. di Neurologia Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”

Marco Mario Trabucchi
Presidente Nazionale AIP, Gruppo di Ricerca Geriatrica, Brescia

Enrico Volpe
Prof. aggregato Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”

 

Compila il modulo di iscrizione

Iscrizioni al momento chiuse.