
Linfedema Primario e Secondario: diagnosi, terapia Fisica e Farmacologica
16 Maggio 2019
Sala Convegni COMEGEN – NAPOLI
Informazioni generali
Data evento: 16 maggio 2019
Luogo evento: Sala Convegni COMEGEN – Viale Maria Bakunin, 41 – Napoli
Titolo evento: Linfedema Primario e Secondario: diagnosi, terapia Fisica e Farmacologica
Responsabile Scientifico: Dott. Gaetano Piccinocchi
Obiettivo formativo:
Epidemiologia – prevenzione e promozione della salute con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Razionale evento:
Il Sistema Linfatico e le patologie ad esso correlate sono state trascurate per molto tempo in quanto considerate irrilevanti. In realtà il linfedema è tra le condizioni patologiche più incomprese e trascurate.
Il Linfedema si distingue in:
- Primario: conseguente ad un incompleto sviluppo del sistema vascolare.
- Secondario: dovuto all’esito di una “ablazione chirurgica” del sistema linfatico oppure conseguente alla “distruzione radioterapica” (Linfedema dell’arto superiore secondario a trattamento per carcinoma mammario o secondario ad altre neoplasie – melanomi, neoplasie utero, prostata, intestino, etc.).
A livello nazionale, il numero complessivo di pazienti oncologici affetti da linfedemi secondari è circa 200.000, mentre risulta circa 150.000 il numero di pazienti affetti da linfedemi primari.
L’entità di questi dati epidemiologici è anche dovuta alla mancata informazione e collegamento tra la medicina generale ed i pochi specialisti del Linfedema, costituendo, pertanto, un effettivo “anello debole” al corretto follow-up diagnostico-terapeutico della patologia.
L’inserimento del Linfedema nei LEA offre finalmente la presa in carico dei pazienti affetti da parte del SSN. L’attribuzione al paziente affetto da Linfedema primario del codice di esenzione per ‘malattia rara’ consente di usufruire di importanti opportunità di assistenza. Inoltre per tutte le forme di linfedema è possibile l’accesso alla terapia fisica a carico del SSN presso Centri Convenzionati.
Evento ECM n. 700-262386 Ed. 1
3 crediti formativi per:
Medico Chirurgo: Specialista in Medicina Generale (Medici di Famiglia)
Ogni partecipante potrà ottenere i crediti sulla base dei seguenti criteri:
- percentuale di presenza al 90%
- superamento della verifica di apprendimento (75% livello di sufficienza che equivale a rispondere a 7 risposte corrette su 9) attraverso la compilazione del questionario finale
- compilazione e consegna della scheda di valutazione della qualità dell’evento
Il modulo raccolta dati, il questionario e la scheda di valutazione dovranno essere compilati in maniera leggibile e consegnati al termine dei lavori. La mancata compilazione e/o consegna degli stessi fanno decadere i diritti all’acquisizione dei crediti formativi.
Iscrizioni
L’iscrizione al corso è gratuita ma obbligatoria per un numero massimo di 50 partecipanti. Per la registrazione e ulteriori informazioni contattare la segreteria organizzativa.
Con il contributo non condizionante di:

Provider:

Concerto Srl
Calata San Marco, 13
80133 Napoli
T. 081.195.69.195 – F. 081.190.30.044
info@concertosrl.net – www.concertosrl.net
Segreteria Organizzativa:

COMEGEN Società Cooperativa Sociale
Viale Maria Bakunin, 41
80125 Napoli
T. 081. 617.45.66 – F. 081. 617.45.66
M. 393.94.06.629
comegen@comegen.org – www.comegen.org
Programma
18:30 Apertura della Segreteria e Registrazione dei Partecipanti
18:45 Presentazione del Corso – Piccinocchi
19:00 Valutazione dei dati estratti dal Database COMEGEN – Mandaliti, F. Bara
19:40 Epidemiologia e diagnosi del linfedema – Amato, M. Pinto, A. Piantadosi
20:10 Il ruolo del Medico di Medicina Generale nella gestione del paziente affetto da linfedema – Mandaliti, F. Bara
20:50 Discussione sui temi trattati: follow-up del paziente – Amato, V. Mandaliti, M. Pinto, A. Piantadosi
21:30 Somministrazione del questionario di apprendimento ECM
22:00 Chiusura dei lavori
Relatori e Moderatori
Bruno Amato, Napoli
Francesco Bara, Napoli
Vincenzo Mandaliti, Napoli
Angela Piantadosi, Mugnano di Napoli (NA)
Gaetano Piccinocchi, Napoli
Monica Pinto, Napoli