fbpx

OSAS:

e…ancora

Informazioni generali

Data evento: 11 Maggio 2019
Luogo evento: La Filanda LARS – Via Roma, 3, 84087 Sarno (SA)

Responsabile Scientifico:
Dott. Maurizio Ruosi

Obiettivo formativo:

DOCUMENTAZIONE CLINICA. PERCORSI CLINICO-ASSISTENZIALI DIAGNOSTICI E RIABILITATIVI, PROFILI DI ASSISTENZA – PROFILI DI CURA

Razionale evento:

La Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno (OSAS) è una patologia responsabile di gravi alterazioni dello stato di salute che sono oramai ben accertate. Il trattamento di tale sindrome viene effettuato con il ricorso ad una terapia di supporto, come la CPAP, che consente un recupero ottimale ma viene mal tollerata dai pazienti lasciando non adeguatamente indagate le possibilità di ricorrere ad altre risorse terapeutiche.
Nella giornata di studio organizzata oltre ad approfondire alcuni aspetti peculiari della malattia come l’ambito pediatrico con le ripercussioni sullo sviluppo e sul comportamento del bambino verrà anche sviluppata l’opportunità di ricorrere a trattamenti più invasivi sviscerandone le caratteristiche tecniche.

Evento ECM n. 700-254359

5,6 crediti formativi per:

Medici Chirurghi (Allergologia Ed Immunologia Clinica; Cardiologia; Geriatria; Malattie Metaboliche E Diabetologia; Malattie Dell’apparato Respiratorio; Medicina Interna; Pediatria; Cardiochirurgia; Chirurgia Generale; Chirurgia Maxillo-Facciale; Chirurgia Pediatrica; Otorinolaringoiatria; Medicina Generale (Medici Di Famiglia); Continuità Assistenziale; Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta); Scienza Dell’alimentazione E Dietetica; Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero; Audiologia e Foniatria), Logopedisti

Ogni partecipante potrà ottenere i crediti sulla base dei seguenti criteri:

  • percentuale di presenza al 90%
  • superamento della verifica di apprendimento (75% livello di sufficienza che equivale a rispondere a 13 risposte corrette su 17) attraverso la compilazione del questionario finale
  • consegna della scheda di valutazione della qualità dell’evento

Iscrizioni:

L’iscrizione al convegno è gratuita ma obbligatoria.
Le richieste andranno effettuate sul sito www.concertosrl.net.
I posti disponibili sono limitati e le iscrizioni saranno accettate in base all’ordine in cui perverranno e comunque entro e non oltre il 10 maggio 2019.

Provider e Segreteria Organizzativa:

Concerto Srl
Calata San Marco, 13
80133 Napoli
T. 081.195.69.195 – F. 081.190.30.044
info@concertosrl.net – www.concertosrl.net

Programma Scientifico

Sabato 11 Maggio

8.00 – Registrazione dei partecipanti
8.30 – Introduzione ai lavori.
M. Ruosi

I Sessione
Moderatori: G. Motta, D. Di Maria
08.40 – OSAS, adenoidismo e alterazioni dello sviluppo
A. Covino
09.10 – Discussione
09.20 – La Terapia Miofunzionale nell’OSAS
F. Mariosa
09.50 – Discussione
10.00 – OSAS e disturbi comportamentali
M. Carotenuto
10.30 – Discussione
10.40 – CPAP o…? Aspetti clinici e medico legali
D. Testa
11.10 – Discussione

II Sessione
Moderatori: A. Montella, R. Palladino
11.20 – Sleep Endoscopy
M. Cavaliere
11.50 – Discussione
12.00 – La terapia multimodale dell’OSAS
F. Montevecchi
12.30 – Discussione

12.40 – Faringoplastiche e importanza di un corso di dissezione
M. Arigliani
13.10 – Discussione
13.20 – Approccio multidisciplinare e qualità formativa di un master
N. Lombardo
13.50 – Discussione

14.00 – Lunch

15.00 – Discussione finale OSAS! E…ancora
Moderatori: M. Ruosi,G. Motta, D. Di Maria, A. Montella, R. Palladino

16.30 – Fine dei Lavori

Relatori e Moderatori:

Arigliani Michele

Dirigente I Livello Ospedaliero ASL Lecce Ospedale Vito Fazio – Lecce       

Carotenuto Marco

Prof. Associato e Resp. USD di Neuropsichiatria infantile dell’Univ. della Campania “Luigi Vanvitelli” – Napoli

Cavaliere Matteo

Dirigente Medico Struttura Complessa di Otorinolaringoiatria -Azienda Ospedaliera Integrata con l’Università “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”-  Salerno

Covino Attilio

Consulente Medico Foniatra Centro La Filanda –  Prof. a contratto al Corso di Laurea In Logopedia dell’Univ. di Napoli Federico II  – San Giorgio a Cremano (NA)

Di Maria Domenico

Dir. medico I livello Unità Operativa Complessa di ORL Azienda Ospedaliera Rummo di Benevento

Lombardo Nicola

Primario UO Complessa di ORL Policlinico Universitario di Catanzaro       

Mariosa Francesca

Logopedista presso Azienda Ospedaliera Santobono Pausillipon Annunziata – Napoli

Montella Andrea

Spec. ambulatoriale ORL – ASL Napoli 1 Centro – Resp. del Servizio di Audiologia del DSB n.37 di Giugliano in Campania (NA), ASL NAPOLI-2 NORD

Montevecchi   Filippo

Dirigente Medico presso Ospedale Morgagni-Pierantoni – Forlì

Motta Gaetano

Prof. Ordinario presso la Seconda Università degli Studi di Napoli

Palladino Remo

Dir. di struttura complessa dell’ Unità Operativa di O.R.L. presso P.O. Umberto I di Nocera Inf. Dell’ASL SA 1   

Ruosi   Maurizio

Resp. ambulatorio otorino convenzionato SSN Polispecialistica Vesuviana-  Ottaviano (NA)

Testa   Domenico      

Prof. Associato di Otorinolaringoiatria,  Università della Campania “Luigi Vanvitelli” – Napoli

Compila il modulo di iscrizione

Le iscrizioni sono chiuse