fbpx

XX Congresso Nazionale AIOLP

XX Congresso Nazionale AIOLP

DALLE LINEE GUIDA PER LA PRATICA CLINICA,

PREPARANDO IL FUTURO CON LA TELEMEDICina

 

Informazioni generali

Data evento:     28 Settembre/ 1 Ottobre 2022

Luogo evento:   Hotel Nicolaus, Centro Congressi – Via C. A. Ciasca 27, 70124 – Bari

Presidente del Congresso: Ciro Lucio Vigliaroli

Presidente AIOLP: Orietta Calcinoni

Responsabili Scientifici: Ciro Lucio Vigliaroli, Carmelo Zappone

Comitato Scientifico: Alessandra Barbara Fioretti, Enrico Armato, Mauro Barbierato, Millo Achille Beltrame, Matteo Cavaliere, Stefano Berrettini (SIAF), Rikki Canevari (IAR), Augusto Casani (VIS), Pietro Pecoraro (AICNA)

Comitato Organizzatore e Scientifico Locale: Michele Cassano, Matteo Gelardi, Antonio Palumbo, Domenico Petrone, Nicola Quaranta​

 

RAZIONALE

Il Congresso Nazionale AIOLP si rivolge tradizionalmente agli Otorinolaringoiatri, Audiologi e Foniatri, come pure ai colleghi Maxillo-facciali e Odontoiatri, nella condivisione di metodi di osservazione, studio e trattamento dei distretti di pertinenza.

Nello stesso contesto professionale entrano a pieno titolo le professionalità tecnico sanitarie della prevenzione e riabilitazione delle funzioni dei distretti ORL, quali i dottori in Tecniche Audiometriche, Audioprotesiche e i Logopedisti.

Nella tradizione storica congressuale l’AIOLP ha sempre inteso focalizzare le tematiche da trattare sulla ricerca di modalità cliniche e linee guida, mirando soprattutto ad aggiornare l’aspetto pratico della professione, e l’acquisizione condivisa di strumenti e metodologie di efficace utilizzo. Il XX congresso nazionale AIOLP, nell’approccio alla cultura digitale, fa propria la prospettiva fornita dalla Telemedicina specialistica.

Per affiancarle come alternative modalità di lavoro, saranno presentate tecnologie intelligenti (“smart”) per l’operatività a distanza (in “remote”), ormai presenti o in realizzazione prossima nell’ambito sanitario. Verrà considerata anche l’importanza della gestione corretta dei “big data”, in riferimento al Fascicolo Sanitario Nazionale.

Il Congresso intende essere un importante momento di supporto e di transito dell’attività Libero Professionale verso le richieste dei prossimi anni.

FOCUS

  • Telemedicina
  • Vocologia clinica ed artistica
  • Foniatria e Fonochirurgia
  • Rino-allergologia
  • Genetica della sordità. Ricadute nella pratica clinica dei nuovi test diagnostici
  • Apnee ostruttive del sonno
  • Riabilitazione della sordità neurosensoriale
  • Patologie del cavo orale, dalla diagnosi al trattamento
  • Sordità neurosensoriale
  • Rinologia
  • Bruxismo
  • Respirazione orale
  • Disturbi neurovegetativi in ORL
  • Vestibologia
  • Sordità monolaterale ed impianti cocleari
  • Nutraceutica e sistema immunitario
  • Sordità improvvisa
  • Adeno-tonsillectomia
  • Otochirurgia

ECM

Il congresso sarà accreditato ai fini del Programma di Educazione Continua in Medicina per le seguenti professioni e discipline: Medico-chirurgo (specializzazioni in Otorinolaringoiatria, Audiologia e Foniatria, Allergologia e immunologia clinica, Chirurgia Maxillo-facciale, Malattie dell’apparato respiratorio, Medici di Medicina generale, Medicina legale, Neurologia, Pediatria, Oncologia), Odontoiatra, Tecnico Audiometrista, Tecnico Audioprotesista, Logopedista.

Quote d’ iscrizione

La quota d’iscrizione dà diritto alla partecipazione ai lavori, ai coffee break/lunch ove previsti, al kit congressuale, ai crediti ECM, all’attestato di partecipazione. Inoltre le sessioni del Congresso saranno registrate e messe a disposizione dei soli iscritti al congresso per poterne fruire anche in un momento successivo.

Medico Chirurgo
Euro 350,00 + IVA 22%

Medico Chirurgo socio AIOLP in regola con la quota 2022
Euro 250,00 + IVA 22% (non valida per iscrizioni ricevute da Aziende)

Giovane Medico Chirurgo ORL under 40
Euro 250,00 + IVA 22%

Altre Professioni
Euro 150,00 + IVA 22%

Possono essere effettuate esclusivamente online, fino al giorno 22/09/2022, s’intendono finalizzate solo al momento della ricezione del pagamento.

Dopo la conferma dell’ordine riceverà una mail con il link per effettuare la registrazione

Il pagamento può essere regolato direttamente online con carta di credito o, in alternativa, a mezzo bonifico bancario intestato a:

Concerto Srl – IBAN IT69 I030 3203 4000 1000 0008 406 – Credem NA Sede,
specificando nella causale NOME COGNOME E XX CONGRESSO AIOLP

Per velocizzare le operazioni, in caso di pagamento con bonifico bancario, si prega voler inviare via mail copia della contabile bancaria alla Segreteria Concerto.

Ospitalità

DISPONIBILITA’ ESAURITA

Cancellazioni

Eventuali cancellazioni dovranno essere comunicate esclusivamente via e-mail.

Per cancellazioni dell’iscrizione effettuate entro il 10 Settembre 2022, verrà restituito l’importo versato al netto di Euro 50,00 a copertura delle spese di segreteria. Nessun rimborso sarà riconosciuto dopo tale termine.

Per cancellazioni del pacchetto ospitalità verrà restituito l’importo versato al netto delle seguenti penali:

  • 30% per cancellazioni effettuate dal 1 Giugno al 31 Luglio
  • 50% per cancellazioni effettuate dal 1 Agosto al 31 Agosto
  • 75% per cancellazioni effettuate dal 1 al 21 Settembre
  • 100% per cancellazioni effettuate dal 22 Settembre

Provider ECM e Segreteria Organizzativa:

Concerto Srl
Calata San Marco, 13
80133 Napoli
T. 081.195.69.195 – F. 081.190.30.044
info@concertosrl.net – www.concertosrl.net

COD: AIOLP2022 Categoria:

Acquista

LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE

Esaurito