fbpx

XIV Congresso Up-date cardiovascolare 2021

Informazioni generali

Data evento: 24 Settembre 2021
Luogo evento: Napoli, Hotel Palazzo AlabardieriĀ Ā Ā Ā 

Responsabile Scientifico:
Dott. Giuseppe Bruzzese

Obiettivo formativo:

Linee guida – protocolli – procedure

Razionale evento:

La Pandemia SARS-CoV-2 ha provocato, afferma il dottor Giuseppe Bruzzese, direttore dellaĀ  cardiologa del PO Pellegrini,Ā  in individui fragili e non solo, evoluzioni drammaticheĀ  ed esiti devastanti. Il COVID-19 ĆØ una malattia multiforme ĆØ comprende diverse implicazioni di natura cardiologica come vasculopatie, insufficienza cardiaca e danni ischemici derivanti da trombi e aritmie.

Inoltre la pandemia vissuta, in questi ultimi mesi, ha messo in evidenza limiti e pregi della nostra attuale organizzazione sanitaria sia a livello nazionale che locale. Da qui la necessitĆ  di elaborare Congressi Medici, come il nostro XIV Congresso che si terrĆ  il prossimo 24 Settembre a Palazzo Alabardieri, atti a sensibilizzare la classe medica e la governans sanitaria cittadina sul tema di una sempre più efficienteĀ  ā€œOrganizzazione Sanitariaā€ .

Sono necessarie politiche condivise e, in particolar modo, una maggiore e migliore integrazione tra Ospedale e Territorio, aspetto che ĆØ drammaticamente venuto meno nel periodo COVID.

In particolare, per quello che riguarda la cardiologia del PO Pellerini, sono stati programmati incontri mirati a definire i cardini della prevenzione delle complicanze nel paziente affetto da Sindrome Coronarica Acuta, Insufficienza Cardiaca, Aritmie Complesse. Temi particolarmente attuali nel trattamento anche del paziente COVID e post-COVID.

ā€œL’amministrazione Regionale e quella Aziendale dell’ASL, proprio perchĆ© stanno focalizzando, in questo periodo, l’attenzione sulle problematiche relative alla Pandemia, continua il Direttore G. Bruzzese, ā€œnon possono sottovalutare l’importanza assistenziale del Presidio dei Pellegrini destinato a rimanere principale baluardo assistenziale nel Cuore della CittĆ ā€œ.

Presidio che presenta competenze altamente specialistiche nel campo della Cardiologia Clinica e in particolare dell’Elettrofisiologia: da anni punto di eccellenza regionale.

Questa terribile pandemia ha evidenziato sempre di più come la professionalità di un reparto, facilmente documentabile attraverso appositi strumenti di valutazione quantitative e qualitativa sono valori afferma ex Direttore Aldo Celentano, maturabili in decenni di duro lavoro professionale di gruppo, che non possono essere disconosciuti da una amministrazione attenta e da una politica posta al servizio del cittadino.

L’Elettrofisiologia della Cardiologia del PO Pellegrini, forte delle proprie competenze e dei propri dati, con il proprio XIV Congresso cerca, ancora una volta, di favorire la ottimizzazione di protocolli condivisi oltre che la sempre maggiore diffusione di conoscenze altamente tecnologiche e specialistiche.

ECM

Il congresso sarĆ  accreditato ai fini del Programma di Educazione Continua in Medicina per le seguenti professioni e discipline: Medico-chirurgo (specializzazioni in Cardiologia, Geriatria, Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza, Cardiochirurgia, Medici di Medicina generale, Medicina Interna, Nefrologia, Neurologia), Infermiere.

Provider:

Concerto Srl
Calata San Marco, 13
80133 Napoli
T. 081.195.69.195 – F. 081.190.30.044
info@concertosrl.net – www.concertosrl.net

Segreteria Organizzativa:

Aritur Srl
Via S. Giacomo, 31
80133 Napoli
T.081. 5528969
congressi@aritur.it

Programma Scentifico

Iscrizione e saluti
09.00 – 09.15 G. Bruzzese, M. Corvino

09.15 – 09.55 Cardiopatia Ischemica Cronica
Moderatori: P. Capogrosso, G. Sibilio, R. Violini
Moderatori: C. Mauro; B. Tuccillo; G. Esposito

NSTEMI: novitĆ  Linee Guida 2020
P. Spadaro

IMA e Infiammazione: quali novitĆ 
F. Scotto di Uccio

MINOCA: dalla fisiopatologia alla diagnosi e terapia
F. De Leo

10.00 – 10.15 Esperti a Confronto:
M. Boccalatte, C. Sifola, E. Palmieri

10.15 – 11.30 FIBRILLAZIONE ATRIALE
Moderatori: P. Tammaro, G. Napolitano, R. Violini, G. Stabile

Linee Guida ESC su F.A.: quali novitĆ  su ablazione e farmacoterapia
A. Rapacciuolo

F.A. e Morte Improvvisa
G. Stabile

F.A: terapia medica o chiusura auricola?
E. Martino

Indicazioni e limiti del MICRA
I De Crescenzo

11.15 – 11.30 Esperti a Confronto:
E. Arezzi, P. Scarnera, A. Nocerino

11.30 – 12:00 Coffee-Break

Saluto AutoritĆ 

12.00 – 12.45 NovitĆ  in Cardiologia
Moderatori: P. Capogrosso,Ā  R. Genualdo,Ā  L. Irace

Inibitori CPS K9 nel paziente con SCA (Studio EVACS)
M. Scherillo

Terapia di denervazione renale nella Ipertensione resistente
V. Ducceschi

12.30 – 12.45 Esperti a Confronto:
G. Angela, R. Calvanese, V. Tavoletta

13.00 – 13.20 Lettura
Presenta: G. Bruzzese
Quali novitĆ  terapeutiche nei pazienti con coronaropatia e arteriopatie periferiche
G. Sibilio
(Compass)

13-20 – 14-30 LUNCH

14.20 – 16.00 Scompenso cardiaco
Moderatori: V. Helzel,Ā  E. Di lorenzo, F. Piemonte

Insufficienza Mitralica funzionale: trattare o non trattare
V. Palmieri

Sacubitril /valsartan: ARNI per molti o per tutti
P. Calabrò

Scompenso e Glicoflozine quando e quale
D. Masarone

Scompenso Cardiaco e monitoraggio remoto: ultime acquisizioni
A. D’Onofrio

15.20 – 15:35Ā  Esperti a Confronto:
E. Russolillo, M. Sabatella, A. Zarrilli

15.35 – 16.35 Imaging Cardiaco
Moderatori: P. Caso, G. Morelli Coppola, Q. Cimpi

Ruolo CORO-TAC
G. Graviero

Ruolo Ecocardio
S. Severino

Ruolo RMN Cardio
S. Delle Grottaglie

16.20 -16.35 Esperti a Confronto:
G. Rosato, L. Brevetti, C. Ambrosca

Presentazione di casi clinici

16:35 – 17.10 Moderatori:
M de Divitiis, R. Sangiuolo,

Cristina Di Tommaso
Cardiologia Osp. San G. Bosco

Albano GiovanniĀ  – Pronto Socc. Osp. Del Mare
Alfonso Sorza – Cardiologia Osp. Pozzuoli
Francesco Ziviello – Cardiologia Osp. Cardarelli

16:55 – 17:15 Discussant:
L. Brevetti, G. Scognamiglio

17:15 – 17:55 Moderatori:
E. Bellinfante, F. Numis

Fabio Magliulo – Cardiologia Osp. San G. Bosco
Nanni Tozzi – Pronto Socc. Osp. Pellegrini
Luana D’AscoliĀ  – Cardiologia Osp. Del Mare
Federica Serino – Cardiologia Osp. Cardarelli

17:35 -17:55 Discussant:
G. Cimmino, G. Perrone

17:55 – 18:25 Moderatori:
S. Tassinario, G. Ratti

Chiara de Biase – Cardiologia Osp. Del Mare
Alessandro Ranieri – Cardiologia Osp. Pozzuoli
La Montagna Carlo – Pronto Socc. Osp. Del Mare

18:10 – 18:25 Discussant:
L. Gallinaro, C. La Gatta,

18.25 – 18.45 Questionari

18:45 – 19.00 Conclusioni e Saluti
G. Bruzzese